30528we54121

Camice chirurgico monouso

Camice chirurgico monouso

Camici chirurgici monouso, componenti essenziali dei dispositivi di protezione individuale (DPI) utilizzati in ambito medico. Di seguito una panoramica dettagliata:
**Camice chirurgico monouso**
Questi camici sono monouso e progettati per proteggere sia gli operatori sanitari sia i pazienti dalla contaminazione incrociata durante le procedure.
Caratteristiche principali
1. Materiale**:
Tessuto non tessuto SMS o SMMS: il tessuto non tessuto SMS (Spunbond Meltblown Non Woven Fabric) o SMMS (Spunbond Meltblown Non Woven Lamination) è un materiale di tessuto non tessuto comunemente utilizzato, che presenta eccellenti proprietà anti-alcol, anti-sangue e anti-olio e allo stesso tempo ha una buona permeabilità all'aria e resistenza, il che lo rende adatto alla realizzazione di camici chirurgici monouso.

Tessuto in poliestere ad alta densità: questo materiale è principalmente costituito da fibra di poliestere, che ha effetto antistatico e buona idrofobicità, non è facile da produrre flocculazione di cotone, ha un alto tasso di riutilizzo e ha un buon effetto antibatterico2.

Camice chirurgico in film composito laminato multistrato PE (polietilene), TPU (elastomero poliuretanico termoplastico), PTFE (teflon): questo materiale combina i vantaggi di più polimeri per offrire un'eccellente protezione e una traspirabilità confortevole, bloccando efficacemente la penetrazione di sangue, batteri e persino virus2.

Spunbond di polipropilene (PP): questo materiale è poco costoso e presenta alcuni vantaggi antibatterici e antistatici, ma ha una bassa capacità di pressione antistatica e uno scarso effetto barriera contro i virus, per questo viene spesso utilizzato per realizzare camici chirurgici monouso2.

Tessuto spunlace in fibra di poliestere e polpa di legno: questo materiale unisce i vantaggi della fibra di poliestere e della polpa di legno, ha un'ottima traspirabilità e morbidezza e viene solitamente utilizzato per realizzare camici chirurgici monouso.

Tessuto non tessuto composito in polipropilene spunbond-meltblown-spunbond: questo materiale è stato appositamente trattato e presenta le caratteristiche di resistenza all'umidità, alle perdite di liquidi, alle particelle filtrate, ecc. ed è adatto per la realizzazione di camici chirurgici monouso.

Tessuto non tessuto spunlace di puro cotone o tessuto non tessuto ordinario: questo materiale è morbido e traspirante, non crea attrito ed è silenzioso, ha un buon drappeggio ed è antistatico, il che lo rende adatto alla realizzazione di camici chirurgici monouso.
2. **Sterità**:
- Negli interventi chirurgici si utilizzano camici sterili per mantenere un ambiente asettico.
- I camici non sterili vengono utilizzati per esami di routine o procedure non invasive.

3 **Vantaggi**
- **Controllo delle infezioni**: riduce la trasmissione di agenti patogeni.
- **Protezione barriera**: Protegge da sangue, fluidi corporei e sostanze chimiche.
- **Comfort e destrezza**: i materiali sottili consentono movimenti precisi.
-** Facile da gestire**: Incenerimento dei rifiuti sanitari.
Seguire i protocolli sui rifiuti sanitari (ad esempio, contenitori rossi per rifiuti biologici pericolosi per i camici contaminati).

Camice chirurgico monouso

Camice chirurgico monouso2

Camice chirurgico monouso3 Camice chirurgico monouso4 Camice chirurgico monouso5


Data di pubblicazione: 25-03-2025